Bagnacavallo, il cui nome verrebbe da un’ipotetica sorgente termale che avrebbe risanato il cavallo dell’imperatore Tiberio, è una delle mete turistiche più interessanti del ravennate. Caratterizzata […]
Nel settore nord occidentale dell’ampia e fertile pianura alluvionale che circonda Ravenna, nel cuore della Romagna si trova Bagnara di Romagna. La meta principale della visita […]
Grazioso borgo nel cuore della Romagna-Toscana con vicoli medievali, torrioni, palazzi disegnati dalla lunga dominazione fiorentina, Bagno di Romagna è fin dall’epoca romana un centro termale […]
Antico borgo marinaro a pochi minuti da Rimini e meta di vacanza dagli inizi del ‘900, oggi Bellaria-Igea Marina è una moderna e graziosa cittadina ancora […]
Oltre che per l’ospitalità e per la splendida vista panoramica che si gode dalla centrale Piazza della Libertà, da cui l’appellativo di “Balcone di Romagna”, Bertinoro […]
Il nucleo storico è entrato a far parte del Patrimonio UNESCO. Noto tradizionalmente come Mercatale, era l’estensione della città alle pendici del monte, luogo dedicato ai commerci, ricco […]
Brisighella è un antico borgo medievale e termale nell’Appennino Tosco-Romagnolo, fra Firenze e Ravenna. è il luogo adatto per percorrere sentieri immersi nel verde. è una […]
Adagiata sulla costa dell’omonimo Monte, immersa nel verde dei suoi faggeti, Carpegna è il centro di quel Montefeltro aspro e gentile che fu terra di santi […]
A 10 Km da Forlì, Castrocaro Terme e Terra del Sole, è un importante centro termale romagnolo. La città dalle antiche origini conserva interessanti monumenti storici […]
Al centro della Romagna, tra Ravenna, Forlì, il mare Adriatico e il crinale appenninico, sorge Cesena, città malatestiana dallo splendido centro storico. Importante meta d’arte, nota […]
Civitella di Romagna, il cui nome deriva da ‘Civitatulà, piccola città, sorge a 40 km da Cesena. Un piccolo borgo dalla struttura urbanistica medioevale che annualmente […]
Conosciuto anche come il “Paese dei ranocchi”, per via della nota sagra dedicata a questa specialità gastronomica, Conselice, in provincia di Ravenna, è una piccola località […]
A pochi chilometri da Rimini e San Marino, si trova Coriano, città del famoso pilota Marco Simoncelli. Cultura e storia caratterizzano questa località e i resti […]
Dovadola è un borgo situato nelle colline dellAppennino Tosco Romagnolo nella valle del Montone. Si presta a molteplici aspetti turistici che possono svariare da quello storico […]
Faenza, una bellissima città d’arte la cui fama brilla fin dal Rinascimento per la produzione di oggetti in ceramica, di squisita fattura, esportati in molti paesi […]
Come Serravalle, Faetano e Montegiardino entrò a far parte della Repubblica di San Marino nel 1463. Sul suo stemma sono presenti tre fiori rossi, come tre […]
Antica città romana nata lungo il percorso della via Emilia, Forlì è una città ricca di storia e cultura, centro della cucina romagnola. L’arte è parte […]
Nella collina, tra Cesena e Forlì, si trova Forlimpopoli, località natale del famoso letterato gastronomo Pellegrino Artusi. La cucina tradizionale è la protagonista di questa città […]
La ridente località di Fossombrone, in provincia di Pesaro-Urbino, è una città caratterizzata da un centro storico medievale. Circondata dalla pineta delle Cesane regala splendidi itinerari […]
Riconosciuto come il più piccolo comune della provincia di Pesaro-Urbino, Frontino gode di scorci panoramici spettacolari e offre l’occasione di fare passeggiate e trekking. La città […]
Nella provincia di Pesaro e Urbino, al confine con quelle di Ancona e Perugia si trova il comune di Frontone. Località ideale per gli appassionati di […]
Posta lungo la Via Emilia troviamo la città dove è nato Federico Fellini, Gambettola, tappa ideale per chi ama l’antiquariato e i motori visto l’evento Mostrascambio […]
In una fertile pianura vicino a Cesenatico si trova Gatteo il quale vanta piccoli tesori artistici da scoprire come il castello Malatestiano o gli affreschi di […]
Sui primi colli fra Cesena e Rimini troviamo la città di Longiano, in provincia di Forlì-Cesena. Immersa nella campagna, offre sentieri perfetti per camminate rilassanti, trekking, […]
A pochi chilometri da Ravenna, nell’entroterra ravennate si trova la località di Lugo. Percorrendo le stradine e le piazze del suo centro storico si possono vedere […]
In provincia di Pesaro-Urbino, Lunano è un moderno centro abitato dove storia e cultura camminano di pari passo con industrializzazione e contemporaneità. Circondato da un paesaggio […]
Mercato Saraceno, in provincia di Forlì-Cesena, durante tutto l’anno, attrae golosi di sapori genuini, curiosi di piccoli borghi e gioielli da scoprire, sportivi alla ricerca delle […]
Poco distante da Faenza si trova Modigliana un comune che vanta origini molte antiche ed una storia ricca di eventi importanti che viene rievocata con feste […]
Mondolfo, in provincia di Pesaro-Urbino, è uno storico borgo collinare che con la sua prosecuzione nella località costiera di Marotta, rappresenta un tipico esempio di “due […]
Riconosciuto come la capitale medioevale della Vallata del Conca, Montefiore Conca, in provincia di Rimini, è caratterizzato da un’imponente Rocca circondata dalle botteghe degli artigiani che […]
Posto su un dolce colle nei pressi di Cesena, il comune di Montiano si caratterizza per l’ospitalità e la buona cucina. La Rocca malatestiana imponente domina […]
Al centro della media valle del Marecchia in provincia di Rimini si trova Novafeltria un piccolo comune immerso nel verde. L’elegante piazza Vittorio Emanuele, con il […]
La ridente località di Pennabilli sulle pendici del Monte Carpegna è facilmente raggiungibile dalla riviera di Rimini. Ricca di musei e ristoranti, centro di manifestazioni culturali […]
Nell’alta valle del fiume Foglia in provincia di Pesaro-Urbino si trova Piandimeleto, un caratteristico borgo ricco di botteghe di artigianato locale. Attraverso il “Palio dei Conti […]
Posto in una ridente valle, Piobbico, in provincia di Pesaro-Urbino è un comune di origine medievale. Questa località è conosciuta in tutto il mondo perchè qui […]
Poggio Torriana, a pochi chilometri da Rimini, è un piccolo comune caratterizzato da grandi edifici storici. Poco distante, si trova la frazione di Montebello dove si […]
Posto sulle colline romagnole e circondato da vigneti non molto distante da Forlì si trova Predappio. Meta ideale per chi desidera scoprire le tradizioni della cucina […]
Mare, natura ma soprattutto tanta arte: adagiata a pochi km dal Mar Adriatico, Ravenna custodisce la tomba di Dante e un ricco patrimonio di mosaici, Patrimonio […]
Considerata fra le più rinomate località balneari dell’Adriatico, Riccione è una città di tendenza dove moda, eleganza, atmosfera frizzante e piacere della vita conquistano i visitatori. […]
Nell’entroterra della Provincia di Ravenna, Riolo Terme offre un soggiorno all’insegna del benessere, della natura e dello sport. Località famosa per il suo meraviglioso e secolare […]
Saludecio in provincia di Rimini, è un interessante borgo medievale della Signoria dei Malatesta le cui mura racchiudono eleganti palazzi, torri e piazze che testimoniano la […]
Definita la porta d’ingresso della Valconca, San Giovanni in Marignano, si trova tra le spiagge di Cattolica e le prime colline. Questo borgo offre la possibilità […]
Conosciuto come centro calzaturiero d’alta moda, San Mauro Pascoli, poco distante da Cesena, è noto soprattutto per essere stato il paese natale del poeta Giovanni Pascoli. […]
Sant’Angelo in Vado, è un’antica cittadina medievale con numerosi monumenti di varie epoche da visitare. Uno dei borghi più ricchi di arte, storia e cultura del […]
Tra colline e Appennini Santa Sofia in provincia di Forlì-Cesena è la località giusta dove passare l’inverno e l’estate. La vicinanza con la Toscana ha sempre […]
In provincia di Rimini troviamo Santarcangelo grande borgo famoso per la sua bellezza architettonica fatta di nobili palazzi, vicoli e piazzette che gli hanno conferito il […]
A metà strada tra la costa e le colline, in provincia di Forlì-Cesena Savignano sul Rubicon è riconosciuta in tutta Italia come la città dove Giulio […]
Il suggestivo borgo di Tavoleto è situato sulla cima di una erta collina all’interno della media valle del Foglia tra Marche e Romagna in provincia di […]
In provincia di Forlì-Cesena, la cittadina di Tredozio fa parte del parco nazionale delle Foreste Casentinesi garantendo fantastici itinerari da percorrere. A circa 9 km da […]
Conosciuto come uno dei centri più importanti del Rinascimento italiano, Urbino è stata la casa di Raffaello Sanzio ed è sede di una delle più antiche […]