Considerata fra le più rinomate località balneari dell'Adriatico, Riccione è una città di tendenza dove moda, eleganza, atmosfera frizzante e piacere della vita conquistano i visitatori. La città soddisfa i piaceri di tutti anche di chi ama frequentare luoghi di interesse culturale.
Corsi di vela collettivi o singoli.
Corsi di vela FIV di base, pre-agonistici e di perfezionamento per ragazzi e adulti.
La Spiaggia delle Donne organizza corsi di sport acquatici e noleggio di attrezzatura.
Corsi di vela, windsurf, kite, sup trovano sede nel villaggio sportivo della zona 151.
Consorzio di hotel propone pacchetti e servizi per vivere al meglio il territorio attraverso i percorsi ciclo-turistici a tema adatti a tutti.
Villa Lodi Fè, costruita negli anni '20 del '900, appartiene a quella tipologia di ville e villini balneari circondati da ampi giardini e da viali alberati che donavano a Riccione il suo tipico aspetto di "città giardino".
La villa si affaccia sulla passeggiata del lungomare, una vera e propria finestra sull'Adriatico. Dal 1934 al 1943 diventò la residenza estiva della famiglia Mussolini.
Le terme di Riccione rappresentano una delle eccellenze della città, apprezzate sin dall'epoca romana per la preziosa acqua termale - sulfurea, salso, bromo, iodica e magnesiaca - un magico dono della natura.
Il castello, edificato nella prima metà del XIV secolo, probabilmente su una costruzione preesistente, prende il nome dalla nobile famiglia degli Agolanti, legata ai Malatesta.