Su una collina ad Ovest di Rimini, vicino alla Repubblica di San Marino, il borgo di Verucchio di impianto medievale e ricco di edifici è un comune culla della potenza dei Malatesta.
Famoso per la storia ma anche per la buona cucina grazie a ristoranti e osterie che propongono i tipici piatti della tradizione romagnola.
La Pieve romanica risale al IX secolo ed è dedicata a San Martino.
La Rocca Malatestiana è situata nella parte alta di Verucchio ed è chiamata anche Rocca del sasso per la sua posizione all'apice dello sperone di roccia che domina tutto il territorio.
Il Museo ha sede dal 1985 nell'ex monastero di Sant'Agostino.
Un'area donata al WWF per farne un'Oasi e tutelarne così per sempre i boschi, il corso d'acqua, la casa colonica con annesso parco.