Al centro della Romagna, tra Ravenna, Forlì, il mare Adriatico e il crinale appenninico, sorge Cesena, città malatestiana dallo splendido centro storico. Importante meta d'arte, nota per la buona tavola e la biblioteca Malatestiana, patrimonio dell'Unesco.
Cesena presenta la Ciclopedonale del Savio e la Ciclopedonale del Rubicone. Due percorsi che seguendo gli argini del fiume Savio e del torrente Rubicone-Pisciatello.
La Rocca si trova nel centro della città di Cesena, vicinissima a Piazza del Popolo, sulla sommità del Colle Garampo, all'interno del Parco della Rimembranza.
La villa settecentesca è oggi sede dell'AMMI, che sviluppa l'attività di ricerca, studio, divulgazione, salvaguardia e restauro degli strumenti musicali meccanici.
Villa Silvia Via Lizzano, 1241 - 47522 Cesena - Villa Silvia di Lizzano (FC)
Teatro Bonci Piazza Guidazzi, 9 - 47521 Cesena
0547 323425
è la prima biblioteca civica e unico esempio al mondo di biblioteca umanistica perfettamente conservata nell'edificio, negli arredi e nella dotazione libraria, patrimonio dell'UNESCO dal 2005.
L'Abbazia di S. Maria del Monte dalla struttura prevalentemente rinascimentale è collocata sul Colle Spaziano.
Un itinerario di più di 20 km, interamente segnalato e inserito nel progetto "Muoviti che ti fa bene".