Poggio Torriana, a pochi chilometri da Rimini, è un piccolo comune caratterizzato da grandi edifici storici. Poco distante, si trova la frazione di Montebello dove si può visitare la Rocca dei Guidi di Bagno che ancora oggi racchiude i segreti del fantasma di Azzurrina. Una natura intatta, panorami mozzafiato rendono questa parte della Romagna molto suggestiva.
Incantevole dimora, costruita sul finire del '700 da un alto prelato che ha lasciato nelle murature le sue insegne arcivescovili.
Domina il borgo questo straordinario manufatto costruito intorno al 1000.
La Rocca di Torriana (sec. XV) è visitabile solo all'esterno. Di epoca malatestiana, è stata oggetto nella seconda metà del '900 di un ampio intervento di rifacimento.
è la fontana, collocata nella piazza S. Allende, terrazzata al centro dell'attuale borgo, creata dal poeta Tonino Guerra.
Dedicato al giacimento fossilifero venuto alla luce nell'alveo del fiume Marecchia, è un parco tematico e didattico che ha permesso il recupero di una cava.
Nel cuore del centro storico, merita una visita per la fontana che il poeta Tonino Guerra vi ha fatto edificare.
Documenta quanto fosse importante questo territorio per i Malatesta, quale riserva della loro potenza economica e nello specifico come granaio della Signoria.
Un museo che vuole approfondire le tecniche e le molteplici combinazioni di un'arte antica e affascinante praticata fin dall'antichità.
L'osservatorio Naturalistico Valmarecchia, è situato all'interno dell'Oasi di Protezione della fauna di Montebello.