Logo-TheLovelyPlacesLogo-TheLovelyPlacesLogo-TheLovelyPlaces-mobileLogo-TheLovelyPlaces-mobile
  • Esplora
    • San Marino
    • Italia
      • Emilia Romagna
      • Marche
    • Grecia
      • Regione di Kastoria
      • Regione di Florina
    • Croazia
  • Vivi
    • Adrenaline Active
    • Bike Experience
    • Borghi
    • Castles & Historic House
    • Food Experience
    • Handmade Style
    • Heritage Collection – Costa
    • Heritage Collection – Entroterra
    • Landscape
    • Slow Outdoor – Costa
    • Slow Outdoor – Entroterra
    • Wellness Relax
  • Gold Experiences
    • Slow Nature
    • Pellegrini e Natura
    • Admiring the Adriatic Sea
    • Location Olistiche
    • Destination Wedding
    • Turismo Ancestrale
  • Eventi
    • Road-show in Brasile
  • Il progetto
  • Social
  • Lovely Stories
  • Podcast, Video e TV
  • Italiano
    • Inglese

Fano

Pesaro-Urbino

Marche

Storia e arte, mare e verde, si legano nella città di Fano, famosa per il suo carnevale, uno dei più antichi d'Italia. Denominata la città della fortuna per il leggendario tempio che le ha dato il nome.

www.comune.fano.pu.it/

Da non Perdere...

Heritage Collection

Arco d'Augusto, mura e scavi romani

Tanti sono i simboli ed i resti dell'antica civiltà romana a Fano.

www.comune.fano.pu.it/

Info utili

Via San Francesco d'Assisi, 76, 61032 - Fano (PU)

stefano.marchegiani@comune.fano.pu.it

0721 887400-224



Heritage Collection

Bastione del Nuti e Porta Maggiore

La Porta Maggiore (o Porta Mazzini, o Porta Malatestiana Maggiore) era fino all'inizio del ventesimo secolo l'entrata principale alla città di Fano.
La Porta è stata costruita alla fine del 1400 in luogo della precedente difesa malatestiana, consisteva in un aggiornamento delle difese.



Heritage Collection

Bastione Sangallo

Il Bastione Sangallo, detto anche Baluardo del Sangallo o Polveriera, si trova all'estremo angolo orientale della città.

www.bastionesangallo.com/

Info utili

Via Mura Sangallo, 61032 Fano PU



Heritage Collection

Corte malatestiana

L'edificio è situato sul lato est di Piazza XX Settembre, su un'area che già in epoca romana aveva ospitato edifici importanti. La parte più antica sorse per volere di Galeotto I Malatesta dopo il 1357 Signore di Fano.

www.comune.fano.pu.it/vivere-la-citta/la-citta/visita-ai-monumenti/corte-malatestiana

Info utili

Piazza XX Settembre



Heritage Collection

Teatro della fortuna

Situato nel centro della città, il Teatro della Fortuna è famoso per la raffinatezza delle decorazioni e per la perfetta acustica e visibilità.

Info utili

Piazza XX Settembre, 1 61032 Fano (PU)

http://www.teatrodellafortuna.it/



#
#
#
Credits

Contatti
info@thelovelyplaces.com
Esplora

San Marino
Emilia Romagna
Marche
Kastoria | Grecia
Florina | Grecia
Croazia


Vivi
Adrenaline Active
Bike Experience
Borghi
Castles e Historic House
Food Experience
Handmade Style
Heritage Collection – Costa
Heritage Collection – Entroterra
Landscape
Slow Outdoor – Costa
Slow Outdoor – Entroterra
Wellness Relax
Gold Experiences

Slow Nature
Pellegrini e Natura
Admiring the Adriatic Sea
Location Olistiche
Destination Wedding


Il progetto

Seguici sui social!
Tik Tok
Podcast e TV

Scarica la nostra applicazione!
download app android download app IOS
© The Lovely Places - All rights reserved
    • Italiano
    • Inglese