Città natale del noto poeta e scrittore italiano Vincenzo Monti, Alfonsine offre l'occasione di visitare il museo Casa Monti dove è possibile trovare le opere dell'artista.
Attraverso visite guidate e piste ciclabili si possono visitare la riserva naturale speciale di Alfonsine, nei pressi del fiume Reno e il parco del Delta del Po, luoghi magici da esplorare.
Ciclovia AL.BA.CO che si snoda lungo i comuni di Alfonsine, Argenta, Bagnacavallo, Conselice, Fusignano e Lugo.
Il Museo della battaglia del Senio, inaugurato ad Alfonsine il 10 aprile 1981, conserva reperti e racconti legati al significativo permanere del fronte in Romagna, lungo la valle del fiume Senio, per i lunghi mesi da dicembre 1944 ad aprile 1945. Grande cura è rivolta alla ricerca di una efficace comunicazione ed alla continua innovazione della didattica, anche attraverso l'utilizzo di nuovi linguaggi e strumenti per raccontare oggi, con efficacia, gli eventi relativi alla seconda guerra mondiale con l'obiettivo di raccontare la guerra per educare alla Pace. Dal 1997 è stato trasferito ad Alfonsine l'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea della Provincia di Ravenna, con il suo archivio ricco di oltre 120.000 documenti, 470 periodici ed una biblioteca storica con oltre 5.000 volumi.
Labirinto nel mais più grande d'Europa che si estende su una superficie di 100.000 mq con un percorso lungo circa 4 km. Percorsi misteriosi, magici e affascinanti dove perdersi e ritrovarsi. Questo labirinto effimero in un campo di mais non è altro che l'idea del "labirinto come opera d'arte". "L'arte destruttura la sua mentalità tradizionale per accedere al mito, fonda un territorio magico, il luogo della totalità, diventa lo strumento che consente di aprire il reale verso relazioni inedite e imprevedibili".
Casa natale del poeta Vincenzo Monti, databile alla metà del 700 adibita a museo e Punto Informativo del Parco del Delta e della Riserva Naturale di Alfonsine. Conserva alcuni cimeli appartenuti al poeta e una sala didattica attrezzata per iniziative di carattere culturale e ambientale.