Logo-TheLovelyPlacesLogo-TheLovelyPlacesLogo-TheLovelyPlaces-mobileLogo-TheLovelyPlaces-mobile
  • Esplora
    • San Marino
    • Italia
      • Emilia Romagna
      • Marche
    • Grecia
      • Regione di Kastoria
      • Regione di Florina
    • Croazia
  • Vivi
    • Adrenaline Active
    • Bike Experience
    • Borghi
    • Castles & Historic House
    • Food Experience
    • Handmade Style
    • Heritage Collection – Costa
    • Heritage Collection – Entroterra
    • Landscape
    • Slow Outdoor – Costa
    • Slow Outdoor – Entroterra
    • Wellness Relax
  • Gold Experiences
    • Slow Nature
    • Pellegrini e Natura
    • Admiring the Adriatic Sea
    • Location Olistiche
    • Destination Wedding
    • Turismo Ancestrale
  • Eventi
    • Road-show in Brasile
  • Il progetto
  • Social
  • Lovely Stories
  • Podcast, Video e TV
  • Italiano
    • Inglese

Serravalle

San Marino

Repubblica di San Marino

In tempi remoti vi sorgeva il Castrum Olnani, la cui etimologia secondo alcuni è legata alla ricca vegetazione che circondava il torrente Ausa, costituita da orni e frassini selvatici. Insieme a Fiorentino, Montegiardino e Faetano, Serravalle fa parte dei quattro castelli che furono conquistati da San Marino durante l'ultima guerra a cui San Marino prese parte nel 1463, combattuta contro i Malatesta a fianco della Lega Papale di cui facevano parte gli alleati di sempre, i Montefeltro.
Il nucleo storico del castello sorge sul sito dell'antico fortilizio malatestiano, di cui restano alcune tracce nella struttura della torre campanaria. Piazza Giovanni Bertoldi ricorda il francescano serravallese a cui si deve la prima traduzione in latino della Divina Commedia. A Serravalle sorgono le strutture sportive San Marino Stadium e Multieventi Sport Domus. Nella frazione di Dogana, il portale progettato dall'architetto Giancarlo De Carlo segna il confine di Stato.
Caratterizzato da un vivace tessuto produttivo e commerciale, il castello di Serravalle ha un'antica vocazione rurale, testimoniata da Villa Manzoni, residenza di campagna dei Conti Manzoni-Borghesi, il cui nucleo originario risale al XVII secolo. Il territorio è anche ricco di vigneti.

Da non Perdere...

Food Experience

Mulino LAB 301

"Macinare è prima di tutto un'arte, ma è anche una scienza" Mulino a pietra con macine a bassa velocità, che permettono di macinare il cereale al fine di ottenere una farina di maggior qualità e ricca di valori nutrizionali. La passione per il lavoro e l'attenzione alle esigenze dei consumatori che chiedono prodotti "sani e sicuri", ha spinto i titolari a rilanciare un'attività che sembrava superata.

www.mulinolab301.com/

Info utili

Via Cà Ragni, 23 47899 - Dogana- San Marino

370 3495294



Heritage Collection

Elementi antichi del Castello di Serravalle

Antico insediamento romano, nel 1114 il Castello apparteneva alla Chiesa Riminese; successivamente passo? a Berardo da Maiolo, al Comune di Rimini, al Vicariato di Santarcangelo, alla Santa Sede, quindi ai Malatesti e nel 1463 a San Marino.
Particolarmente suggestivo è il nucleo storico di Serravalle, oculatamente restaurato su quello che era l'antico fortilizio malatestiano, anche se ben poco rimane delle originarie mura ed edifici. L'alto torrione quadrangolare, o Torre del Mastio, oggi adibita a torre campanaria, conserva comunque ancora tracce dell'antica struttura. Le stradicciole e le mura fedeli alle antiche architetture medievali, creano una dimensione urbanistica indubbiamente peculiare.

www.castello.serravalle.sm

Info utili

Via E. da Montefeltro, 47899 Serravalle (RSM)

serravalle@giuntedicastello.sm



Heritage Collection

Museo dello Sport e dell'olimpismo

è stato inaugurato il 22 maggio 2006 dal presidente del CONS Angelo Vicini.
Conserva :
- collezioni di francobolli e monete sportive
- esposizione dedicata alle prime Olimpiadi a cui ha partecipato San Marino a Roma
- originale dell'atto costitutivo del CONS del 1959
- biciclette degli anni 40 del sammarinese Nello Giri, campione francese ciclismo su strada
-fucile Browning con il quale il tiratore sammarinese Ettore Stacchini ha raggiunto il record mondiale di resistenza con 15mila cartucce sparate al tiro al piattello
- le "scaranine", antesignane della slitta degli anni 40 usate durante l'inverno a San Marino
- tuta da gara di Manuel Poggiali, campione del mondo classe 125 del 2001
E tanti altri cimeli storici.

www.cons.sm/cons/museo-dello-sport/

Info utili

Via Rancaglia, 20 tribuna nord - San Marino Stadium

segreteria@cons.sm

0549 885600



Slow Outdoor

Parco degli Ulivi

Di più recente realizzazione, questo parco è caratterizzato da numerosi ulivi che accompagnano lungo tutto il percorso pedonale. è presente un campetto polifunzionale con allestimento per: basket, pallavolo, tennis e calcio 5.

www.visitsanmarino.com

Info utili

Via dei Paceri - 47891 Falciano - Rep. San Marino

informazioni.turismo@pa.sm

0549 882914



#
#
#
Credits

Contatti
info@thelovelyplaces.com
Esplora

San Marino
Emilia Romagna
Marche
Kastoria | Grecia
Florina | Grecia
Croazia


Vivi
Adrenaline Active
Bike Experience
Borghi
Castles e Historic House
Food Experience
Handmade Style
Heritage Collection – Costa
Heritage Collection – Entroterra
Landscape
Slow Outdoor – Costa
Slow Outdoor – Entroterra
Wellness Relax
Gold Experiences

Slow Nature
Pellegrini e Natura
Admiring the Adriatic Sea
Location Olistiche
Destination Wedding


Il progetto

Seguici sui social!
Tik Tok
Podcast e TV

Scarica la nostra applicazione!
download app android download app IOS
© The Lovely Places - All rights reserved
    • Italiano
    • Inglese