12 Ottobre 2023

Acqualagna

Conosciuta come la Capitale del Tartufo, Acqualagna in provincia di Pesaro-Urbino, offre la possibilità di gustare prelibate novità culinarie marchigiane. La natura incontaminata circonda Acqualagna regalando […]
12 Ottobre 2023

Acquaviva

è il primo luogo in cui sostò il Santo Marino, risalendo da Rimini lungo il corso del Marecchia in cerca di pace e solitudine. Il nome […]
12 Ottobre 2023

Bagnacavallo

Bagnacavallo, il cui nome verrebbe da un’ipotetica sorgente termale che avrebbe risanato il cavallo dell’imperatore Tiberio, è una delle mete turistiche più interessanti del ravennate. Caratterizzata […]
12 Ottobre 2023

Bagno di Romagna

Grazioso borgo nel cuore della Romagna-Toscana con vicoli medievali, torrioni, palazzi disegnati dalla lunga dominazione fiorentina, Bagno di Romagna è fin dall’epoca romana un centro termale […]
12 Ottobre 2023

Belforte all’Isauro

Al confine con la Toscana, Belforte all’Isauro è un caratteristico borgo. Molto suggestivo è il panorama che lo circonda, dove principalmente spicca la sagoma del Monte […]
12 Ottobre 2023

Bellaria – Igea Marina

Antico borgo marinaro a pochi minuti da Rimini e meta di vacanza dagli inizi del ‘900, oggi Bellaria-Igea Marina è una moderna e graziosa cittadina ancora […]
12 Ottobre 2023

Bertinoro

Oltre che per l’ospitalità e per la splendida vista panoramica che si gode dalla centrale Piazza della Libertà, da cui l’appellativo di “Balcone di Romagna”, Bertinoro […]
12 Ottobre 2023

Borghi

A media distanza fra l’Adriatico e l’Appennino, contornato dai fiumi Rubicone ed Uso, il comune di Borghi popolato di floridi vigneti ed uliveti è un territorio […]
12 Ottobre 2023

Borgo Pace

Situato nella parte più interna della valle del Metauro, in provincia di Pesaro-Urbino, Borgo Pace è un antico e tranquillo borgo rurale ideale per trascorrere una […]
12 Ottobre 2023

Brisighella

Brisighella è un antico borgo medievale e termale nell’Appennino Tosco-Romagnolo, fra Firenze e Ravenna. è il luogo adatto per percorrere sentieri immersi nel verde. è una […]
12 Ottobre 2023

Carpegna

Adagiata sulla costa dell’omonimo Monte, immersa nel verde dei suoi faggeti, Carpegna è il centro di quel Montefeltro aspro e gentile che fu terra di santi […]
12 Ottobre 2023

Casola Valsenio

Il territorio del Comune di Casola Valsenio, compreso nell’area collinare e montana della provincia di Ravenna, può definirsi la Piccola Provenza Italiana per lo stretto legame […]
12 Ottobre 2023

Casteldelci

Meta ideale dalla primavera all’autunno per i cultori della montagna, delle escursioni e delle gite naturalistiche, Casteldelci in provincia di Rimini offre sentieri e mulattiere percorribili […]
12 Ottobre 2023

Cervia

In provincia di Ravenna si trova la città di Cervia, dove due culture, in passato contrapposte, quella salinara e quella marinara ora si incontrano e raccontano […]
12 Ottobre 2023

Cesena

Al centro della Romagna, tra Ravenna, Forlì, il mare Adriatico e il crinale appenninico, sorge Cesena, città malatestiana dallo splendido centro storico. Importante meta d’arte, nota […]
12 Ottobre 2023

Faenza

Faenza, una bellissima città d’arte la cui fama brilla fin dal Rinascimento per la produzione di oggetti in ceramica, di squisita fattura, esportati in molti paesi […]
12 Ottobre 2023

Faetano

Sullo stemma del castello di Faetano campeggia un faggio. Si pensa infatti che il toponimo “Castrum Faetani” o “Fegetani”, derivi da “fagus” o faggio, anche se i faggeti oggi […]
12 Ottobre 2023

Fiorentino

Come Serravalle, Faetano e Montegiardino entrò a far parte della Repubblica di San Marino nel 1463. Sul suo stemma sono presenti tre fiori rossi, come tre […]
12 Ottobre 2023

Forlì

Antica città romana nata lungo il percorso della via Emilia, Forlì è una città ricca di storia e cultura, centro della cucina romagnola. L’arte è parte […]
12 Ottobre 2023

Forlimpopoli

Nella collina, tra Cesena e Forlì, si trova Forlimpopoli, località natale del famoso letterato gastronomo Pellegrino Artusi. La cucina tradizionale è la protagonista di questa città […]
12 Ottobre 2023

Fossombrone

La ridente località di Fossombrone, in provincia di Pesaro-Urbino, è una città caratterizzata da un centro storico medievale. Circondata dalla pineta delle Cesane regala splendidi itinerari […]
12 Ottobre 2023

Gabicce Mare

Graziosa località della riviera a nord delle Marche, Gabicce Mare è uno dei centri balneari più caratteristici, famosa per un turismo familiare e sportivo e per […]
12 Ottobre 2023

Galeata

Non molto distante da Forlì si trova il comune di Galeata, un piccolo paese ricco di storia. Una città in cui è piacevole passeggiare tra le […]
12 Ottobre 2023

Gemmano

Nella media valle del Conca in provincia di Rimini si trova Gemmano. Le colline e la natura rigogliosa circondano questo comune dando vita a scenari straordinari. […]
12 Ottobre 2023

Gradara

In provincia di Pesaro-Urbino si trova Gradara la città che fece da sfondo alla storia d’amore di Paolo e Francesca. è un luogo ricco di storie […]
12 Ottobre 2023

Isola del Piano

Tra i verdeggianti rilievi marchigiani Isola del Piano, in provincia di Pesaro-Urbino è conosciuta come patria dell’agricoltura biologica e località dove si possono gustare i prodotti […]
12 Ottobre 2023

Longiano

Sui primi colli fra Cesena e Rimini troviamo la città di Longiano, in provincia di Forlì-Cesena. Immersa nella campagna, offre sentieri perfetti per camminate rilassanti, trekking, […]
12 Ottobre 2023

Lunano

In provincia di Pesaro-Urbino, Lunano è un moderno centro abitato dove storia e cultura camminano di pari passo con industrializzazione e contemporaneità. Circondato da un paesaggio […]
12 Ottobre 2023

Mercato Saraceno

Mercato Saraceno, in provincia di Forlì-Cesena, durante tutto l’anno, attrae golosi di sapori genuini, curiosi di piccoli borghi e gioielli da scoprire, sportivi alla ricerca delle […]
12 Ottobre 2023

Modigliana

Poco distante da Faenza si trova Modigliana un comune che vanta origini molte antiche ed una storia ricca di eventi importanti che viene rievocata con feste […]
12 Ottobre 2023

Mondaino

A 15 km da Riccione si trova Mondaino, arroccata sulla cresta che divide la Romagna e le Marche. Questo comune riserva molte sorprese: una rocca da […]
12 Ottobre 2023

Mondolfo

Mondolfo, in provincia di Pesaro-Urbino, è uno storico borgo collinare che con la sua prosecuzione nella località costiera di Marotta, rappresenta un tipico esempio di “due […]
12 Ottobre 2023

Monte Cerignone

Poco distante da San Marino si trova Monte Cerignone, formato da un piccolo borgo e un castello che annualmente vengono animati da un palio e un […]
12 Ottobre 2023

Monte Grimano Terme

Monte Grimano Terme è un piccolo borgo medievale del Montefeltro in provincia di Pesaro-Urbino dove si può trovare relax nelle terme che sfruttano le acque alcaline […]
12 Ottobre 2023

Monte Porzio

Circondato dalle colline Monte Porzio in provincia di Pesaro-Urbino offre panorami mozzafiato e itinerari interessanti. è un piccolo borgo dalla storia antica tutta da scoprire.
12 Ottobre 2023

Montecalvo in Foglia

Nel cuore dell’area compresa fra Urbino, Pesaro, Gradara e San Leo, il comune di Montecalvo in Foglia gode di una posizione panoramica tra gli appennini. è […]
12 Ottobre 2023

Montefiore Conca

Riconosciuto come la capitale medioevale della Vallata del Conca, Montefiore Conca, in provincia di Rimini, è caratterizzato da un’imponente Rocca circondata dalle botteghe degli artigiani che […]
12 Ottobre 2023

Montegiardino

Di probabile origine longobarda, Montegiardino passò sotto il dominio di innumerevoli feudatari fino ai Malatesta, ai quali fu strappato con la guerra del 1463 che lo assegnò a […]
12 Ottobre 2023

Montescudo – Montecolombo

Montescudo sorge al confine con la Repubblica di San Marino; la sua posizione, la sua struttura, la integrità del suo paesaggio agricolo dei borghi rurali ne […]
12 Ottobre 2023

Montiano

Posto su un dolce colle nei pressi di Cesena, il comune di Montiano si caratterizza per l’ospitalità e la buona cucina. La Rocca malatestiana imponente domina […]
12 Ottobre 2023

Pennabilli

La ridente località di Pennabilli sulle pendici del Monte Carpegna è facilmente raggiungibile dalla riviera di Rimini. Ricca di musei e ristoranti, centro di manifestazioni culturali […]
12 Ottobre 2023

Pesaro

Bagnata dall’Adriatico, Pesaro con le sue spiagge, la sua cultura, i suoi patrimoni di ieri e di oggi, ha fatto dell’ospitalità una vocazione. Durante tutto l’anno […]
12 Ottobre 2023

Petriano

Petriano, piccolo centro collinare della provincia di Pesaro e Urbino è la località adatta per rilassarsi grazie alle terme di Raffaello che utilizzano acque naturali e […]
12 Ottobre 2023

Piobbico

Posto in una ridente valle, Piobbico, in provincia di Pesaro-Urbino è un comune di origine medievale. Questa località è conosciuta in tutto il mondo perchè qui […]
12 Ottobre 2023

Predappio

Posto sulle colline romagnole e circondato da vigneti non molto distante da Forlì si trova Predappio. Meta ideale per chi desidera scoprire le tradizioni della cucina […]
12 Ottobre 2023

Premilcuore

Ai margini del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Premilcuore è uno dei borghi più incantevoli di tutta la dorsale appenninica. Interessante per chi desidera rivivere un’atmosfera […]
12 Ottobre 2023

Rocca San Casciano

A 30 km da Forlì e 40 km da Cesena, sorge nella media valle del fiume Montone, Rocca San Casciano una cittadina di origine medievale. Ogni […]
12 Ottobre 2023

Roncofreddo

Piccolo paese collinare posto a guardia dell’alta valle del Rubicone, Roncofreddo dista pochi chilometri dalla vicina Cesena. Caratterizzato da un piccolo centro storico questo comune si […]
12 Ottobre 2023

San Leo

Nell’entroterra di Rimini vicino al confine con le Marche e San Marino si trova San Leo. Nota per le sue vicende storiche e geopolitiche è una […]
12 Ottobre 2023

San Lorenzo in Campo

San Lorenzo in Campo in provincia di Pesaro-Urbino permette di viaggiare tra storia, cultura, arte, enogastronomia e natura grazie alle numerose chiese, tra cui l’Abbazia Benedettina, […]
12 Ottobre 2023

San Marino Città

Il territorio del castello di San Marino è dominato dal Monte Titano, incluso dal 2008 nella Lista del Patrimonio dell’Umanità, insieme al centro storico medioevale, in cui è […]
12 Ottobre 2023

Sant’Angelo in Vado

Sant’Angelo in Vado, è un’antica cittadina medievale con numerosi monumenti di varie epoche da visitare. Uno dei borghi più ricchi di arte, storia e cultura del […]
12 Ottobre 2023

Santa Sofia

Tra colline e Appennini Santa Sofia in provincia di Forlì-Cesena è la località giusta dove passare l’inverno e l’estate. La vicinanza con la Toscana ha sempre […]
12 Ottobre 2023

Sassocorvaro Auditore

Su un colle che domina la valle del fiume Foglia si erge Sassocorvaro in provincia di Pesaro-Urbino. Il paese si affaccia sul lago di Mercatale ed […]
12 Ottobre 2023

Serra Sant’Abbondio

Sul versante sinistro dell’alta valle del Cesano, si trova Serra Sant’Abbondio, vicino al confine con l’Umbria. è un piccolo borgo medievale, con un centro molto suggestivo. […]
12 Ottobre 2023

Serravalle

In tempi remoti vi sorgeva il Castrum Olnani, la cui etimologia secondo alcuni è legata alla ricca vegetazione che circondava il torrente Ausa, costituita da orni e […]
12 Ottobre 2023

Sogliano al Rubicone

Poco distante da Cesena sorge Sogliano, piccola cittadina di Romagna immersa nel verde delle campagne. Meta ideale per chi ama la natura, la buona cucina e […]
12 Ottobre 2023

Tavullia

Nell’immediato entroterra delle Marche, in provincia di Pesaro-Urbino, al confine con l’Emilia Romagna si trova il paese di Tavullia, con un grazioso centro storico da cui […]
12 Ottobre 2023

Tredozio

In provincia di Forlì-Cesena, la cittadina di Tredozio fa parte del parco nazionale delle Foreste Casentinesi garantendo fantastici itinerari da percorrere. A circa 9 km da […]
12 Ottobre 2023

Urbania

Posta al centro dell’alta valle del Metauro in provincia di Pesaro-Urbino, Urbania è una cittadina ricca di monumenti. Nota per la produzione della maiolica, tradizione che […]
12 Ottobre 2023

Verghereto

Lungo l’Appennino Tosco Romagnolo in provincia di Forlì-Cesena, il comune di Verghereto gode di una natura incontaminata. è la località adatta per l’estate grazie agli itinerari […]