Circondato da immensi boschi il borgo di Apecchio al confine tra la provincia di Pesaro-Urbino e quella di Perugia offre l’occasione di rivivere un’atmosfera medievale e […]
Bagnacavallo, il cui nome verrebbe da un’ipotetica sorgente termale che avrebbe risanato il cavallo dell’imperatore Tiberio, è una delle mete turistiche più interessanti del ravennate. Caratterizzata […]
Oltre che per l’ospitalità e per la splendida vista panoramica che si gode dalla centrale Piazza della Libertà, da cui l’appellativo di “Balcone di Romagna”, Bertinoro […]
A media distanza fra l’Adriatico e l’Appennino, contornato dai fiumi Rubicone ed Uso, il comune di Borghi popolato di floridi vigneti ed uliveti è un territorio […]
Brisighella è un antico borgo medievale e termale nell’Appennino Tosco-Romagnolo, fra Firenze e Ravenna. è il luogo adatto per percorrere sentieri immersi nel verde. è una […]
In provincia di Ravenna si trova la città di Cervia, dove due culture, in passato contrapposte, quella salinara e quella marinara ora si incontrano e raccontano […]
Conosciuto anche come il “Paese dei ranocchi”, per via della nota sagra dedicata a questa specialità gastronomica, Conselice, in provincia di Ravenna, è una piccola località […]
A pochi chilometri da Rimini e San Marino, si trova Coriano, città del famoso pilota Marco Simoncelli. Cultura e storia caratterizzano questa località e i resti […]
Faenza, una bellissima città d’arte la cui fama brilla fin dal Rinascimento per la produzione di oggetti in ceramica, di squisita fattura, esportati in molti paesi […]
In provincia di Pesaro-Urbino, Lunano è un moderno centro abitato dove storia e cultura camminano di pari passo con industrializzazione e contemporaneità. Circondato da un paesaggio […]
In provincia di Rimini, si trova un piccolo paese che conserva le sue borgate, le case contadine e le piazzette, il comune di Maiolo. Caratteristico e […]
Conosciuta come il “Paese della frutta”, la località di Massa Lombarda si trova a ovest di Lugo, in provincia di Ravenna. Qui il comune organizza rinomati […]
Mercato Saraceno, in provincia di Forlì-Cesena, durante tutto l’anno, attrae golosi di sapori genuini, curiosi di piccoli borghi e gioielli da scoprire, sportivi alla ricerca delle […]
Poco distante da Faenza si trova Modigliana un comune che vanta origini molte antiche ed una storia ricca di eventi importanti che viene rievocata con feste […]
A 20 km da Fano, Montefelcino è un piccolo comune protagonista di grandi eventi e della storia. Imperdibile è il “Mercatino del Feudatario” un mercato notturno […]
Riconosciuto come la capitale medioevale della Vallata del Conca, Montefiore Conca, in provincia di Rimini, è caratterizzato da un’imponente Rocca circondata dalle botteghe degli artigiani che […]
Di probabile origine longobarda, Montegiardino passò sotto il dominio di innumerevoli feudatari fino ai Malatesta, ai quali fu strappato con la guerra del 1463 che lo assegnò a […]
Montescudo sorge al confine con la Repubblica di San Marino; la sua posizione, la sua struttura, la integrità del suo paesaggio agricolo dei borghi rurali ne […]
Nel cuore della Valle del Cesano in provincia di Pesaro-Urbino sorge il borgo di Pergola, conosciuto come il “paese dalle 100 chiese” ricche di preziose opere […]
Posto sulle colline romagnole e circondato da vigneti non molto distante da Forlì si trova Predappio. Meta ideale per chi desidera scoprire le tradizioni della cucina […]
Ai margini del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Premilcuore è uno dei borghi più incantevoli di tutta la dorsale appenninica. Interessante per chi desidera rivivere un’atmosfera […]
Piccolo paese collinare posto a guardia dell’alta valle del Rubicone, Roncofreddo dista pochi chilometri dalla vicina Cesena. Caratterizzato da un piccolo centro storico questo comune si […]
Il territorio del castello di San Marino è dominato dal Monte Titano, incluso dal 2008 nella Lista del Patrimonio dell’Umanità, insieme al centro storico medioevale, in cui è […]
A metà strada tra la costa e le colline, in provincia di Forlì-Cesena Savignano sul Rubicon è riconosciuta in tutta Italia come la città dove Giulio […]
In tempi remoti vi sorgeva il Castrum Olnani, la cui etimologia secondo alcuni è legata alla ricca vegetazione che circondava il torrente Ausa, costituita da orni e […]
Poco distante da Cesena sorge Sogliano, piccola cittadina di Romagna immersa nel verde delle campagne. Meta ideale per chi ama la natura, la buona cucina e […]
Talamello in provincia di Rimini è una perla per vari motivi: ha un piccolo borgo arroccato su un cucuzzolo che permette uno sguardo sul bellissimo panorama, […]
Conosciuto come uno dei centri più importanti del Rinascimento italiano, Urbino è stata la casa di Raffaello Sanzio ed è sede di una delle più antiche […]